Impariamo l'italiano
Grammatica
Lessico
Modi di dire italiani
Appunti di grammatica italiana
CHAT
Impariamo l'italiano
Formazione del periodo ipotetico
Coniuga i verbi tra parentesi nei seguenti periodi ipotetici.
📌
Sostieni "Impariamo l'italiano"
📌
Quiz di italiano
📌
English grammar exercices
🇬🇧
📌
Exercices de grammaire française
🇫🇷
Se il giornale locale della mia città
(PUBBLICARE) un annuncio,
(PRESENTARSI) moltissimi candidati.
Io non compro mai questo giornale; ma se qualcuno me lo
(COMPRARE)
(LEGGERE, io) meticolosamente tutti gli annunci economici.
Se ne
(TROVARE, io) uno che mi interessa,
(TELEFONARE) per chiedere informazioni.
Se
(ESSERCI) un posto di centralinista, non
(PRESENTARSI) all’intervista: non mi piace parlare al telefono.
Marco invece ha paura di andare in aereo, quindi se gli
(OFFRIRE) di fare il pilota o lo steward, non
(POTERE) nemmeno prendere l’idea in considerazione.
Se Stefano
(TAGLIARSI) barba e capelli,
(TROVARE) sicuramente un posto.
Se al colloquio di dopodomani mi
(PRENDERE)
(PAGARE, io) da bere a tutti.
Se il vino
(COSTARE) 2mila euro, lo stipendio mensile
(FINIRE) in un sol colpo.
Vedi anche:
Esercizi sull'uso del congiuntivo
OK