Impariamo l'italiano

Derivazione di parole

Impariamo l'italiano
La derivazione di parole

Completate le frasi con la parola opportuna
derivandola da quella fornita tra parentesi
📌 Sostieni "Impariamo l'italiano"
📌 Quiz di italiano
📌 English grammar exercices 🇬🇧
📌 Exercices de grammaire française 🇫🇷



  1. Dal momento che non hanno ottenuto l’ (aumentare)richiesto, gli operai hanno deciso di fare sciopero.
  2. La sentenza di Strasburgo sul Crocefisso è un’ (offendere) al buon senso.
  3. La (distruggere) della città di Gela nel 282 a.C. fu opera di Phintia e dei Mamertini.
  4. Chi vive in provincia, può curare meglio i propri rapporti (società).
  5. Mentre se ne andava, lei mi ha detto di essere rimasta (delusione) del comportamento di Carlo.
  6. Uno straniero (difficile) può leggere e capire a fondo questo libro.
  7. Maneggiando le bombolette di vernice con grande (abile) grafica, un artista sconosciuto ha riempito la città di figure animatissime.
  8. I bambini imparano (facilità) le lingue straniere.
  9. Quella ragazza è così magra, perché mangia (relativo) poco.
  10. Hanno (protezione) per molto tempo quel ragazzo e lo hanno messo in condizione di farsi una posizione nella vita.


Donazione


 





FacebookInstagramTelegramWhatsapp